LE ONDE CEREBRALI


V Le onde cerebrali sono: Beta, Alfa, Theta, Delta. Le onde Beta, sono una vibrazione di 20 cicli al secondo; Alfa, vibrazione variabile tra 8 e 13 cicli al secondo; Theta, che vibra tra 5 e 6 cicli infine Delta, con una frequenza di 3 o 4 cicli. Abbiamo le frequenze Beta nella veglia, nello stato di coscienza oggettiva, e intellettiva, quando si svolge una attività. Il soggetto, avverte gli stimoli esterni: li elenca, li lavora con cura ed infine, li mette in pratica. Queste onde sono brevi, piccole, poco simultanee. Le onde Alfa producono, invece, un rilassamento corporeo: una diminuzione della percezione e una minore attenzione, anche se persiste la relazione con l'esterno. E' questo, il livello, del risveglio e del dormiveglia. E' qui, che si ricordano immagini oniriche passate o di desideri o fantasticherie. È l'Alfa, lo stato dell'Intuizione, delle idee, dell'ispirazione. Quando il rilassamento è più profondo, si giunge allo stato delle più lunghe, e posate, onde cerebrali, Theta. L'inconscio, si sta sostituendo, completamente alla coscienza. Qui, si è nel mondo del sonno profondo e della vita del sogno, dove non esistono limiti di spazio o di tempo. Avanti con il rilassamento, si giunge alle lentissime frequenze Delta. Si tratta del misterioso stato del sonno senza sogni. E' lo stato dell'estasi, dove la conoscenza è intuitiva. Il Conscio è completamente da parte e l'inconscio mantiene la vita al puro stadio vegetativo. Con il rilassamento e, più profondamente, con la meditazione, il ritmo delle onde, o delle frequenze si amplia, è più sincronico, lento. Con la Meditazione Naturale si potrebbe arrivare, anziché continuare a farlo, nel sonno, a beneficiare coscientemente, delle onde Theta e Delta, in quegli stati di esistenza dove ci ricarichiamo e riceviamo intuizioni. Ci colleghiamo al divino, al Tutto, a Dio, a quella grande massa di energia, o di pensiero, che continuamente vibra e di cui noi siamo parte.

Meditazione Naturale